
Benvenuta alla GAM di Torino, la galleria di arte moderna e contemporanea della città !
Prima di tutto, potresti chiederti: cosa significa GAM? La risposta è “Galleria d’Arte Moderna”.
Il Museo GAM di Torino offre una vasta gamma di mostre con artisti sia italiani che internazionali, con progetti che si concentrano anche sulle ricerche contemporanee più attuali. È un museo attivo, che ospita e organizza dibattiti, conferenze e molteplici collaborazioni con musei e altre istituzioni nazionali e internazionali, rendendolo un museo sempre aggiornato e capace di offrire collezioni sempre diverse ed entusiasmanti!

“Immagina, Torino è stata la prima città italiana a promuovere una collezione pubblica di arte moderna, una collezione inaugurata addirittura nel 1863!
Oggi, la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea ospita circa 45.000 opere, tra cui dipinti, sculture, installazioni, fotografie e un importante archivio di film e documentari.”

Oltre a essere un museo ricco di cultura e fascino, si trova anche in uno dei quartieri più esclusivi della città . Siamo nel quartiere Crocetta, uno dei più rinomati della città .
È un quartiere molto vicino al centro città ma più immerso nel verde! Se vuoi soggiornare vicino al centro ma un po’ più tranquillo, questo è il posto perfetto per te. Scopri dove dormire nel quartiere Crocetta!

“La galleria è sempre aggiornata; recentemente rinnovato, il museo offre una varietà di mostre che possono catturare ogni tipo di visitatore! Personalmente, apprezzo molto questa attrazione, sia per il suo interno che per il suo esterno!
Consiglio di utilizzare l’audioguida quando arrivate al museo! È molto utile, e ho trovato le spiegazioni molto interessanti e ti aiutano ad apprezzare ancora di più ciò che stai vedendo!“

Quali sono gli orari di apertura del Museo GAM di Torino?
Il Museo GAM di Torino è generalmente aperto dal martedì alla domenica. Il museo è chiuso il lunedì. Si consiglia di controllare il loro sito ufficiale per gli orari specifici, specialmente durante le festività o le mostre speciali.
Come posso arrivare al Museo GAM di Torino?
Metropolitana: le fermate più vicine sono Vinzaglio e Re Umberto (Linea 1).
Autobus: le linee 5/, 14, 14/, 33, 33/, 52, 64, 68 fermano nelle vicinanze.
Tram: le linee 9 e 15 servono la zona.
A piedi: dalla stazione ferroviaria Torino Porta Nuova, prendi il tram 9 verso Stampalia o l’autobus 68 verso Frejus e scendi alla fermata Ferraris dopo 2 fermate.
Guarda qui il sito ufficiale della GTT Trasporto Pubblico.
Il Museo GAM di Torino è accessibile alle persone con disabilità ?
Sì, il Museo GAM è completamente accessibile alle persone con disabilità , comprese quelle con difficoltà motorie e visive. Sono disponibili strutture come ascensori e servizi adattati per garantire una visita confortevole.
Che tipo di arte posso trovare alla Galleria d’Arte Moderna?
Il museo vanta una vasta collezione di arte moderna e contemporanea, che comprende opere di movimenti artistici del XIX e XX secolo come Futurismo, Surrealismo e Pop Art. Tra i pezzi forti figurano artisti come Picasso, Morandi e Warhol.
Ci sono eventi o mostre speciali al Museo GAM di Torino?
Il museo ospita regolarmente mostre temporanee ed eventi legati all’arte moderna. Consulta il calendario per aggiornamenti sulle mostre in corso e sui programmi speciali.