Limone Piemonte: la pittoresca località alpina e il gioiello delle Alpi Marittime!

Benvenuti a Limone Piemonte!
Immersa nelle Alpi Marittime, Limone Piemonte è una pittoresca località montana famosa per le sue piste da sci, le vie del centro affascinanti e le tradizioni alpine. Grazie alla sua posizione soleggiata e ai panorami mozzafiato, attira appassionati di sport invernali e amanti della natura.
Oltre allo sci, Limone Piemonte offre un’ampia gamma di attività durante tutto l’anno, dalle escursioni e il mountain biking in estate alle tradizioni locali e alla cucina stagionale.
Limone Piemonte è comodamente raggiungibile da Torino in circa 1 ora e 40 minuti in auto tramite le strade SS20 e A6. (guarda la strada). Treni regolari collegano inoltre Torino a Limone, rendendola una meta ideale sia per gite di un giorno sia per lunghe vacanze in montagna.

Attività invernali!
In inverno Limone Piemonte si trasforma in un paradiso innevato. Sci, snowboard e ciaspolate dominano le piste, mentre accoglienti rifugi e locali après-ski invitano i visitatori a rilassarsi e godere dell’ospitalità alpina.
🎿 Sci & Snowboard
Goditi piste ben preparate adatte a tutti i livelli, dai principianti agli sciatori più esperti.
❄️ Ciaspolate e escursioni invernali
Esplora tranquilli sentieri innevati tra i boschi alpini.
🏔️ Dopo-sci e rifugi alpini
Rilassati in accoglienti rifugi gustando piatti locali e bevande calde.
⛷️ Scuole di sci e lezioni
Bar vivaci, rifugi e ristoranti per rilassarsi dopo le discese!
Attività primaverili!
La primavera porta prati in fiore e sentieri più tranquilli. È il periodo ideale per passeggiate leggere, esplorare il borgo e godere dei primi segni della natura che si risveglia dopo l’inverno.
🥾 Escursioni e passeggiate nella natura
Scopri prati fioriti, sentieri boschivi e punti panoramici mozzafiato.
🎿 Sci fuori stagione
Approfitta delle piste più tranquille e delle giornate soleggiate per sciare o fare snowboard in un’atmosfera rilassante.
🏘️ Vita nei borghi e cultura
Passeggia per le vie del borgo e vivi i festival dei primi giorni di stagione.
🚵 Ciclismo ed E-bike
Esplora valli e sentieri di montagna mentre la natura si risveglia.


Attività estive!
L’estate apre un mondo di avventure all’aperto: trekking attraverso le valli alpine, mountain bike ed esplorazione di percorsi panoramici. I borghi si animano con festival, mercati ed esperienze gastronomiche locali.
🥾 Trekking e avventure in montagna
Sentieri per tutti i livelli attraverso paesaggi alpini mozzafiato.
🚵 Mountain bike e bike park
Percorsi in discesa e cross-country per gli appassionati di sport all’aperto.
🍝 Cibo e sapori alpini
Gusta le specialità locali nei rifugi di montagna e nei ristoranti del borgo.
🎶 Festival ed eventi
Vivi mercatini di paese, eventi culturali e feste all’aperto.
Attività autunnali!
L’autunno dipinge le montagne di colori caldi. È la stagione perfetta per passeggiate panoramiche, ammirare il foliage, gustare i piatti piemontesi di stagione e partecipare alle feste locali del raccolto.
🍂 🥾 Passeggiate nel foliage ed escursioni
Goditi sentieri panoramici immersi in foreste dorate.
🍷 🍝 Cibo locale & sapori stagionali
Assapora i ricchi piatti piemontesi preparati con ingredienti autunnali.
🎶 Eventi culturali & festival
Scopri e vivi le feste del raccolto e le tradizionali sagre di paese.
📸 Fotografia e osservazione della natura
Hai l’opportunità di catturare paesaggi autunnali mozzafiato e la fauna locale!


🏛️ Cultura e storia a Limone Piemonte
Limone Piemonte è uno dei borghi alpini più antichi e affascinanti delle Alpi Marittime, dove storia e tradizione si fondono con la vita moderna di montagna. Le sue radici medievali sono ancora visibili nelle strette vie acciottolate e nelle case in pietra che donano al paese un’atmosfera autentica.
Conosciuta come la “culla dello sci italiano”, Limone ha fatto la storia nel 1937 con l’installazione di uno dei primi impianti di risalita del Paese, affermandosi come una pioniera degli sport invernali.
Grazie alla sua posizione vicino al confine francese, Limone è sempre stata un crocevia di culture, una ricchezza che si riflette nella cucina, nelle tradizioni e nelle feste locali. Oggi i visitatori possono vivere sia l’energia di una moderna località sciistica, sia il fascino senza tempo di una comunità alpina autentica.


In breve… perché scegliere Limone Piemonte?
Che tu venga per sciare, fare escursioni o semplicemente per respirare l’aria di montagna, Limone Piemonte conquisterà il tuo cuore con il suo autentico fascino alpino.
🧭 Informazioni pratiche & consigli utili
COME RAGGIUNGERLA
In auto 🚗: circa 1 ora e 40 minuti da Torino tramite SS20 e A6. (guarda la strada)
In treno 🚆: collegamenti diretti da Torino alla stazione di Limone Piemonte.
In autobus 🚌: navette locali collegano la stazione
ferroviaria agli impianti di risalita e al centro del paese.
📅 PERIODO MIGLIORE PER VISITARLA
Inverno ❄️: da dicembre ad aprile per sci, snowboard.
Primavera & Autunno 🌸🍂: ideali per escursioni, passeggiate tranquille e per godere dei festival stagionali.
Estate ☀️: luglio e agosto per trekking, mountain bike e avventure all’aria aperta.
📍 ALTRE DESTINAZIONI
Scopri altri gioielli delle Alpi Piemontesi:
Bardonecchia – Vialattea (Sestriere, Sauze d’Oulx, Sansicario, Cesana Torinese, Claviere, Pragelato, Oulx) – Prato Nevoso
– Alagna

Vestiti a strati: il tempo in montagna può cambiare veloce.
Pianifica in anticipo i percorsi di trekking o ciclismo.
Assaggia la cucina locale di montagna in rifugi e ristoranti.
Controlla eventi/festival locali per vivere esperienze uniche.