Un mondo perduto riportato in vita dalla città magica!

Benvenuti al Museo Egizio di Torino!
Ogni volta che penso al Museo Egizio, la prima cosa che mi viene in mente, e credo valga anche per molti di voi, è l’Egitto, il caldo, il deserto. Di certo non una città ai piedi delle Alpi come Torino. E invece, il Museo Egizio di Torino è il più antico museo al mondo interamente dedicato alla civiltà del Nilo, ed è considerato, per il valore e la quantità dei reperti, il più importante al mondo dopo quello del Cairo.
La sua inaugurazione risale al lontano 1824, quando il re di Sardegna e sovrano dello Stato sabaudo, Carlo Felice di Savoia, aprì al pubblico l’esposizione delle opere egizie per la prima volta. Per trovare il primo pezzo della collezione, però, dobbiamo tornare ancora più indietro, fino al 1626: si tratta di una tavoletta in bronzo chiamata “Mensa Isiaca”, acquistata dal duca di Savoia Carlo Emanuele I.
Quest’opera suscitò grande interesse nel mondo illuminista, tanto che nei secoli successivi vennero organizzate diverse spedizioni in Egitto, che portarono alla luce oltre 8000 reperti, oggi ancora parte di questo straordinario museo.
Attualmente, il Museo Egizio di Torino ospita più di 37000 manufatti accuratamente conservati, di cui una parte significativa è visibile al pubblico, offrendo un viaggio unico attraverso la civiltà del Nilo.


È curioso pensare che la famiglia Savoia acquistò l’intera collezione, ben 8000 pezzi, nel 1824 per la modica cifra di 400.000 lire, direttamente dall’archeologo Bernardino Drovetti.
Il Museo Egizio di Torino si trova nel cuore del centro città, tra Piazza Castello e Piazza San Carlo. Dopo un importante restauro durato sei anni e completato nel 2015, questo museo ha conquistato fama mondiale, tanto che un celebre egittologo francese, Champollion, affermò: «La strada per Menfi e Tebe passa da Torino».
Con queste parole di grande ammirazione, vorrei trasmettere quanto questo luogo sia importante per tutti noi torinesi — e per il mondo intero.

Curious to learn fun facts and be led by a professional guide?


“La cosa più bella di questo museo?
Senza dubbio, scoprire la storia millenaria di una civiltà che ha rivoluzionato il mondo!
Un’esperienza che mi ha affascinato dall’inizio alla fine: dalle mummie di 4.000 anni fa ai geroglifici incisi nella roccia, dagli enormi sarcofagi finemente decorati fino ad arrivare agli abiti antichi perfettamente conservati!
Mi sono davvero goduto le due ore e mezza della visita, e la consiglio vivamente!P.S.: C’è anche una sala con dei computer dove puoi tradurre il tuo nome in geroglifico! Una chicca divertente che puoi salvare sul telefono e portare sempre con te!”

Per cosa è famoso il Museo Egizio di Torino?
Il Museo Egizio di Torino ospita una delle più grandi e importanti collezioni di antichità egizie al mondo, con oltre 30.000 reperti. Tra i pezzi più celebri vi sono la famosa Lista Reale di Torino e una statua del faraone Chefren risalente a 5.000 anni fa.
Quando è stato fondato il Museo Egizio di Torino?
Il museo fu fondato nel 1824 dal re Carlo Felice di Savoia. Da allora è cresciuto grazie a missioni archeologiche e donazioni, diventando un punto di riferimento fondamentale per la cultura egizia.
Come posso raggiungere il Museo Egizio di Torino?
Autobus: Diverse linee di autobus servono la zona, tra cui le linee 56, 61 e 68, con fermate nelle vicinanze. Un’altra opzione è la fermata “Porta Palazzo”, a pochi passi dal museo.
Metropolitana: Anche se il museo non ha una stazione metro proprio accanto, puoi prendere la Linea 1 della Metropolitana di Torino e scendere alla stazione “Porta Nuova”. Da lì, il museo è raggiungibile a piedi in circa 10 minuti. (clicca qui e guarda la strada)
Tram: Le linee tram 4, 10 e 13 fermano tutte vicino al museo. Puoi scendere alla fermata “Museo Egizio” (linee 4 e 10) oppure a “Piazza Castello” (linea 13), entrambe a breve distanza a piedi dall’ingresso del museo.
Here the GTT Public Transport site.
Quanto tempo dovrei dedicare alla visita del Museo Egizio di Torino?
Una visita tipica dura circa 2-3 ore. Questo tempo permette di esplorare le mostre principali, inclusa la Galleria dei Re e la Tomba di Kha, oltre a eventuali mostre temporanee.
Il Museo Egizio di Torino è adatto alle famiglie con bambini?
Sì, il museo offre attività educative e visite guidate adatte ai bambini, aiutandoli a comprendere la cultura dell’antico Egitto attraverso esperienze interattive. Torino: visita guidata al Museo Egizio per bambini e famiglie


