Welcome to Turin!

Chi sono

Credo che la cosa più importante in una conversazione sia sapere con chi si sta parlando e quale esperienza abbia, per essere sicuri di poter fidarsi delle informazioni ricevute.

L’obiettivo principale di “Turin, why not!” è creare la più grande comunità possibile per promuovere la mia bellissima città, Torino!

Voglio condividere con tutti voi la passione e la bellezza di tutto ciò che ci circonda, e per chi di voi non vive a Torino (sia italiani che stranieri), convincervi a venire a visitarla! Come? È semplice. Navigando tra le pagine di questo sito, troverete tutte le informazioni necessarie per organizzare il vostro soggiorno nella capitale sabauda, prenotare una visita in qualsiasi museo e, soprattutto, ottenere consigli utili su dove mangiare in base alla zona in cui vi trovate! Ma non è tutto!

Turin, why not! non si fermerà solo a Torino; l’obiettivo è quello di coprire ogni angolo della regione a cui appartiene, il Piemonte! Insomma, questo è il mio sogno, il mio progetto, e solo con il vostro supporto potrà diventare realtà! Quindi, vi prego: spargete la voce, seguitemi e condividete i post su:

Lasciate che mi presenti!

Sono nato a Torino nel 1998; la mia intera famiglia, da generazioni, vive in Piemonte, e in particolare a Torino.

Ho frequentato un liceo scientifico e ho studiato Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino.

Vi starete chiedendo cosa ci sia di interessante nei miei studi; paradossalmente, è stato proprio il percorso in ingegneria a ispirarmi ad intraprendere questa nuova professione. L’università mi ha permesso di conoscere molte persone, italiane e straniere, con culture diverse, e mi ha fatto apprezzare quanto sia meraviglioso condividere con chi non è nato nella tua città tutto ciò che essa ha da offrire!

Oltre a studiare e lavorare, sono un appassionato di sport. Nel corso della mia vita ho praticato diverse attività, ma la pallavolo è quella che porto più nel cuore. Grazie ad essa ho avuto l’opportunità di visitare molte città del Piemonte, e proprio attraverso queste esperienze ho iniziato ad innamorarmi dei paesaggi meravigliosi che la regione ha da offrire!

Amo questo sport anche perché ho avuto la fortuna di incontrare persone straordinarie, che non solo mi hanno fatto amare la pallavolo, ma anche apprezzare il senso di sportività che si è sviluppato intorno ad essa.

Così, vivendo qui e praticando uno sport che mi ha permesso di visitare luoghi non esclusivamente turistici, mi considero in grado di fornirvi informazioni utili e affidabili. Inoltre, ho avuto la fortuna di viaggiare molto, quindi so bene, da turista, quali sono le cose più importanti per vivere un viaggio perfetto!

Insomma, quel periodo mi ha fatto capire quanto mi piaccia mostrare le bellezze della mia città a chi non le ha mai viste prima.

Turin, why not!
Una grande famiglia!

Sono davvero felice di aver intrapreso questo progetto e ringrazio ognuno di voi per il supporto, che spero possiate continuare a dare!

Per me è veramente importante potervi aiutare e offrire consigli che possano migliorare la vostra esperienza. Turin, why not! vuole essere una grande famiglia, quindi senza di voi non avrebbe motivo di esistere!

Ciao,
Matteo