Che cosa fare in 48 ore, itinerario di sue giorni a Torino!
48 ore a Torino sono sufficienti per farsi un’idea di ciò che è bello nel centro storico, riuscendo anche a includere una breve escursione a pochi chilometri fuori città. Ma è fondamentale sapere come pianificare le giornate e muoversi; altrimenti si rischia di perdere tempo prezioso!
Ecco un itinerario di due giorni a Torino che ti permette di goderti i principali musei del centro città (Musei Reali, Museo Egizio, Palazzo Madama e la Mole Antonelliana), fare passeggiate rilassanti immerse nella natura e nella storia (Giardini Reali) e vivere una vista mozzafiato dal punto più alto della città (Basilica di Superga).
Naturalmente, il tutto è accompagnato da consigli gastronomici per aiutarti a gustare i sapori deliziosi della cucina tradizionale piemontese!

Primo giorno
dalle 08.30 alle 18.00
- 08.30 – 09.00: Partenza dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova, passeggiata lungo Via Roma fino a Piazza Castello. Guarda la strada sulla mappa!
- 09.00 – 10.00: Ingresso a Palazzo Madama per una visita di un’ora. Martedì CHIUSO! Ingresso gratuito con la “Turin Piedmont card 2 giorni”!
- 10.00 – 10.20: Passeggiata da Palazzo Madama alla fermata dell’autobus “Po” per la linea 68 su Via Po. Guarda la strada sulla mappa!
- 10.20 – 10.45: Dopo circa 17 minuti in autobus, scendi alla fermata “Sassi Superga”.
- 10.45 – 11.00: Passeggiata fino alla stazione “Cremagliera” e acquisto del biglietto in biglietteria! Guarda la strada sulla mappa!
- 11.00 – 11.20: Dopo circa 18 minuti di salita, arriverai alla Basilica di Superga.
- 11.30 – 12.30: Visita alla Basilica e salita alla Cupola; dura circa un’ora. Ingresso gratuito con la “Turin Piedmont card 2 giorni”!
- 12.30 – 13.30:
Siamo arrivati a metà giornata e, come in ogni bella escursione, una pausa pranzo è essenziale. Scopri le migliori opzioni per un pranzo vicino alla Basilica di Superga!

- 13.40 – 14.00: Passeggiata di ritorno verso la stazione della “Cremagliera” e discesa. Guarda la strada sulla mappa!
- 14.00 – 14.30: Ritorno a valle e arrivo alla fermata “Sassi Superga” della linea autobus 68. Guarda la strada sulla mappa!
- 14.30 – 15.00: Dopo circa 17 minuti in autobus, scendi alla fermata “Po” vicino a Via Po.
- 15.00 – 15.30: Passeggiata verso i Musei Reali in Piazza Castello. Guarda la strada sulla mappa!
- 15.30 – 17.30: Trascorri circa due ore visitando i Musei Reali. Mercoledì CHIUSO! Ingresso gratuito con la “Turin Piedmont card 2 giorni”!
- 17.30 – 18.00: Passeggiata di ritorno verso la stazione di Porta Nuova per concludere il primo giorno. Guarda la strada sulla mappa!
Secondo giorno
dalle 08.30 alle 18.00
- 08.30 – 09.00: Partenza dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova e passeggiata lungo Via Lagrange fino al Museo Egizio. Guarda la strada sulla mappa!
- 09.00 – 11.00: Visita il Museo Egizio e alla sua affascinante storia in due ore. Ingresso gratuito con la “Turin Piedmont card 2 giorni”!
- 11.00 – 11.30: Passeggiata dal Museo Egizio alla Mole Antonelliana. Guarda la strada sulla mappa!
- 11.30 – 12.30: Visita la Mole Antonelliana! (Museo del Cinema e salita alla cupola per una vista incredibile sulla città). Martedì CHIUSO! Ingresso gratuito con la “Turin Piedmont card 2 giorni”!
- 12.30 – 12.45: Passeggiata dalla Mole Antonelliana a Piazza Vittorio. Guarda la strada sulla mappa!
- 12.45 – 13.45:
Siamo arrivati a metà giornata e, come in ogni bella escursione, una pausa pranzo è essenziale. Ci troviamo nella piazza porticata più grande d’Europa! Ci sono tantissimi locali tra cui scegliere, a seconda di ciò di cui hai voglia!

- 13.45 – 14.15: Passeggiata da Piazza Vittorio a Villa della Regina. Guarda la strada sulla mappa!
- 14.15 – 15.30: Visita alla “Villa della Regina” (una villa torinese del XVII secolo e storica residenza sabauda, riconosciuta Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO dal 1997) e ai suoi magnifici giardini, che offrono anche una vista mozzafiato sulla città! Lunedì e martedì CHIUSA! Ingresso gratuito con la “Turin Piedmont card 2 giorni”!
- 15.30 – 15.45: Passeggiata da Villa della Regina alla fermata n. 3 del City Sightseeing bus. Guarda la strada sulla mappa!
- 15.45 – 16.45: Tour panoramico sul bus City Sightseeing (Linea Rossa) da Villa della Regina (fermata 3) a Piazza Castello (fermata 1). Potrai goderti un tour con audioguida che ti racconterà tutto sui principali punti di interesse del centro di Torino e sulle strade che percorrerai! Puoi acquistare il biglietto direttamente a bordo!
- 16.45 – 17.30: Merenda pomeridiana in Piazza Carignano. Piazza Carignano è uno dei simboli più iconici della Torino barocca, ricca di storia e bellezza. Qui puoi trovare il “Bar Farmacia del Cambio“, dove assaggiare le loro brioches uniche o altri dolci tradizionali, oppure il “Caffè Gelateria Pepino“, dove gustare un delizioso gelato e concederti una pausa meritata!
- 17.30 – 18.00: Passeggiata di ritorno verso la stazione ferroviaria di Porta Nuova per concludere il secondo giorno. Guarda la strada sulla mappa!
Muoversi a Torino
Una distinzione importante da fare dipende dal mezzo di trasporto che utilizzerai per arrivare in città… perché a seconda del mezzo di trasporto, ci saranno modi diversi per raggiungere il centro città.