Che cosa fare in 72 ore, itinerario di tre giorni a Torino!
Con tre giorni a disposizione, non solo potrai esplorare gran parte del centro storico e i suoi musei, ma avrai anche l’opportunità di visitare alcune attrazioni altrettanto importanti e storiche situate poco fuori dal centro città. Vediamo cosa ho programmato per te!
Durante questi tre giorni a Torino, potrai ammirare i principali musei del centro storico (Museo Egizio, Mole Antonelliana, Musei Reali, Museo della Rai, Palazzo Madama e il Museo di scienze Naturali), passeggiare per le principali vie dello shopping (Via Roma, Via Po e Via Lagrange), gustare la cucina tradizionale piemontese e visitare attrazioni fuori dal centro città (Basilica di Superga e la Reggia di Venaria).
Iniziamo!

Primo giorno
dalle 08.30 alle 18.00
- 08.30 – 09.00: Partendo dalla stazione di Torino Porta Nuova, dirigiti verso il Museo Egizio tramite Via Lagrange. Guarda la strada sulla mappa!
- 09.00 – 11.00: Trascorri circa 2 ore esplorando il Museo Egizio. Ti consiglio di acquistare la “Turin Piedmont Card 3 giorni” per visitare tutti i principali musei con un unico pass!
- 11.00 – 11.30: Poi, cammina dal museo alla Chiesa della Gran Madre di Dio. Guarda la strada sulla mappa!
- 11.30 – 11.45: Trascorri circa 15 minuti a visitare la Chiesa.
- 11.45 – 12.30: Da lì, sali fino alla terrazza panoramica di Monte dei Cappuccini per una vista mozzafiato. Guarda la strada sulla mappa!
- 12.30 – 13.30:
Siamo arrivati a metà giornata e, come in ogni grande uscita, una pausa pranzo è essenziale. Scopri le migliori opzioni per pranzare vicino alla chiesa della Gran Madre e a Piazza Vittorio!

- 13.30 – 14.00: Poi, cammina dalla Gran Madre al Museo di Scienze Naturali. Guarda la strada sulla mappa!
- 14.00 – 15.00: Trascorri circa un’ora a visitare il museo. Martedì CHIUSO!
- 15.00 – 15.15: Dal Museo di Scienze Naturali, dirigiti verso la Mole Antonelliana. Guarda la strada sulla mappa! Ti consiglio di acquistare la “Turin Piedmont Card 3 giorni” per visitare tutti i principali musei con un unico pass!
- 15.15 – 16.30: Visita la Mole Antonelliana “Museo del Cinema” e prendi l’ascensore fino alla cima della cupola per una vista incredibile. Martedì CHIUSO!
- 16.30 – 17.45: Successivamente, cammina dalla Mole Antonelliana a Piazza Castello per una piacevole merenda pomeridiana. Ti consiglio “Bar Baratti e Milano” e Caffè Mulassano“. Guarda la strada sulla mappa!
- 17.45 – 18.00: Infine, fai una passeggiata tranquilla da Piazza Castello fino alla stazione di Torino Porta Nuova. Guarda la strada sulla mappa!
Secondo giorno
dalle 08.30 alle 18.00
- 08.30 – 09.45: Partenza dalla stazione di Torino Porta Nuova in direzione della Reggia di Venaria. Guarda strada per raggiungere la fermata del pullman.
Trasporto pubblico GTT, Linea 11 (fermata “Porta Nuova” → fermata “Stazione Venaria”), circa 1 ora. - 10.00 – 12.30: Visita alla Reggia di Venaria e i suoi giardini! Ti consiglio di acquistare la “Turin Piedmont Card 3 giorni” per visitare tutti i principali musei con un unico pass! Lunedì CHIUSO!
- 12.30 – 13.30:
Siamo arrivati a metà giornata e, come in ogni grande uscita, una pausa pranzo è essenziale. Siamo nel centro di Venaria! Ci sono tantissimi posti tra cui scegliere, a seconda di ciò di cui hai voglia!

- 13.30 – 15.00: Ritorno a Torino con l’autobus 11 (fermata “Stazione Venaria (direzione Torino)” → fermata “Corte D’Appello”), circa 1 ora. Guarda strada dalla mappa.
- 15.00 – 15.15: Cammina dalla fermata dell’autobus fino al Duomo di Torino. Guarda strada dalla mappa!
- 15.15 – 16.00: Sali sul campanile del Duomo per goderti una vista sul centro storico. (IMPORTANTE: il campanile NON è sempre aperto e non ci sono periodi di apertura e chiusura prestabiliti. Spero sia aperto durante la tua visita così potrai salire, ma se così non fosse, ti consiglio di scattare qualche foto a Piazza del Duomo, che merita sicuramente, e poi proseguire verso Palazzo Madama).
- 16.00 – 16.15: Cammina dal Duomo fino a Palazzo Madama. Guarda la strada dalla mappa!
- 16.15 – 17.30: Visita a Palazzo Madama. Consiglio di acquistare la “Torino Piemonte Card 3 giorni” per visitare tutti i principali musei con un unico pass! Martedì CHIUSO!
- 17.30 – 18.00: Ritorno alla stazione di Torino Porta Nuova. Guarda la strada dalla mappa!
Terzo giorno
dalle 08.30 alle 18.30
- 08.30 – 09.00: Partenza da Torino Porta Nuova, camminando verso i Musei Reali. Guarda la strada dalla mappa!
- 09.00 – 11.30: Visita completa ai Musei Reali. Consiglio di acquistare la “Torino Piemonte Card 3 giorni” per visitare tutti i principali musei con un unico pass! Mercoledì CHIUSO!
- 11.30 – 11.45: Successivamente, cammina fino alla fermata dell’autobus “Po” (direzione Sassi – Superga) in Via Verdi e prendi il bus 68. Guarda la strada dalla mappa!
- 11.45 – 12.10: Scendi dall’autobus alla fermata “Sassi”.
- 12.10 – 12.20: Cammina fino alla stazione della “cremagliera” e acquista un biglietto. Guarda la strada dalla mappa!
- 12.20 – 12.45: Prendi la Cremagliera in salita e arriva alla Basilica di Superga.
- 13.00 – 14.15:
Siamo arrivati a metà giornata e, come in ogni grande uscita, una pausa pranzo è essenziale. Scopri i migliori posti dove mangiare vicino alla Basilica di Superga.

- 14.30 – 15.30: Visita la Basilica di Superga e sali fino alla cupola per una vista mozzafiato! Ti consiglio di acquistare la “Torino Piemonte Card 3 giorni” per visitare tutti i principali musei con un unico pass!
- 15.30 – 15.40: Ritorna alla stazione della “cremagliera” per la discesa. Guarda la strada dalla mappa!
- 15.40 – 16.00: Cammina fino alla fermata dell’autobus “Sassi” e prendi il bus 68 in direzione “Po”. Guarda la strada dalla mappa!
- 16.00 – 16.20: Scendi alla fermata “Po” dopo circa 15 minuti.
- 16.20 – 16.30: Prosegui a piedi verso il Museo RAI. Guarda la strada sulla mappa!
- 16.30 – 17.15: Visita il Museo RAI (ingresso gratuito). Martedì CHIUSO!
- 17.15 – 17.30: Cammina e visita Piazza Carlo Emanuele II. Guarda la strada dalla mappa!
- 17.30 – 18.00: Fai una pausa caffè/snack. Ti suggerisco il bar Trivè Time dove puoi gustare un ottimo aperitivo con uno spritz o anche una dolce pausa con un cappuccino.
- 18.00 – 18.30: Infine, ritorna a Porta Nuova. Guarda la strada dalla mappa!
Muoversi a Torino
Una distinzione importante da fare dipende dal mezzo di trasporto che utilizzerai per arrivare in città… perché a seconda del mezzo con cui arrivi, ci saranno modi diversi per raggiungere il centro città.